2 ottobre
Il 2 ottobre è la Festa dei nonni, istituita per celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”. Infatti sono insostituibili, ci amano incondizionatamente, sono le nostre radici, la nostra storia: un vero tesoro di affetto, memoria e conoscenza.
Lola è sempre stata molto curiosa e da sempre li riempie di domande per sapere tutto della loro vita, per conoscere la loro (quindi anche la propria) storia e imparare dalla loro esperienza. Così ha deciso di tenere un quaderno per ciascuno di loro in cui annotare le risposte che danno alla sua lunga intervista: una sorta di piccola enciclopedia dei nonni corredato di foto, lettere o altri cimeli.
Chiede loro ogni dettaglio sulla loro infanzia (i giochi, la scuola...), sulla loro vita da adulti (il matrimonio, il lavoro...), sui loro interessi (musica, cinema...). Ma le pagine a cui Lola tiene di più sono quelle dei "consigli" che ognuno di loro le impartisce, perché rispecchiano più di ogni altra cosa la loro visone della vita e della loro personalità.
Ora i che nonni stanno invecchiando poi, si diverte molto a notare come alla stessa domanda su uno stesso evento, rispondano tutti in maniera diversa! Chissà chi ha ragione... "Certamente non nonno Bertoldo!" precisa subito nonna Caterina...
ATTIVITÀ
Costruire
Tags: festa dei nonni, nonni