7 ottobre
Una delle tecniche artistiche preferite da Lola è il collage, l'arte di incollare su una tela o altro supporto frammenti di carta, fotografie, ritagli di giornali e altri materiali.
I suoi preferiti sono: i cut-outs di Henri Matisse (uno dei suoi artisti preferiti in assoluto), i volti della berlinese Hannah Höch e i décollages di Mimmo Rotella, perché ognuno di loro le ricorda una caratteristica che aveva anche lei da bambina, quando si cimentava a "dipingere con i ritagli".
Infatti, come Matisse usava la carta delle riviste per ritagliare campiture di colore, ma non per seguire la tecnica del "papier découpé" inventato dal pittore, ma solo per non sporcarsi, con tempere e acrilici, i graziosi vestiti che indossava volentieri :)).
Come la Hoch che diceva di sé: "Ho fatto tutto e non ho mai badato alla calligrafia e al tratto”, neanche Lola si soffermava sulla propria calligrafia, anzi coltivava diligentemente una scrittura "a zampa di gallina" che faceva inorridire mamma Ella.
Come Rotella (nato il 7 ottobre nel 1918), strappava le immagini che desiderava assemblare, ma non per ricerca artistica solo per pigrizia, per evitare il lavoro di precisione che invece richiedevano le forbici!
ATTIVITÀ
Da grande voglio fare l'artista
Costruire
Conoscere
- Per approfondire la conoscenza su Mimmo Rotella:
- Fondazione Mimmo Rotella
- Mimmo Rotella Institute - Guarda qualche cut-outs di Henri Matisse
- Guarda i volti di Hannah Höch
Tags: Mimmo Rotella, decollage, collage, arte