Salva

22 aprile

Oggi, 22 aprile, è la Giornata Mondiale della Terra, una grande festa per celebrare l'ambiente e promuoverne  la salvaguardia.  

Il nostro pianeta è minacciato da molte problematiche ambientali (il degrado, l'inquinamento, i mutamenti climatici...) quindi quando parliamo di terra l'argomento è molto vasto perché non parliamo solo di suolo, ma  anche di sostenibilità ambientale, di qualità dell'aria, dell'acqua, di risorse, di clima, di protezione degli ecosistemi, di flora, fauna, di biodiversità…

Cosa possiamo fare noi per salvare la terra?

Tante sono le piccole azioni pratiche quotidiane che possiamo adottare, ma la prima di tutto  è senz'altro informarci e poi divulgare, comunicare, promuovere una maggiore consapevolezza nelle persone intorno a noi.  È importante infatti creare una rete di persone che "ci tengono" e che si adoperino per cambiare le cose.

Facciamo network!

Lola ha deciso di provare a costruire una (piccola) comunità di persone sensibili al tema nella sua città.

Ecco cosa fa: si è procurata una mappa della città in cui vive e, man mano che parla con persone che si dichiarano "amici per la terra" e che hanno il "buon vivere" come obiettivo (per cui si impegnano anche con piccole azioni ma quotidianamente) disegna un cuoricino verde sulla sua mappa in corrispondenza del luogo in cui quelle persone vivono. Unendo tutti i cuoricini si concretizza la "rete", che ci fa sentire più forti e uniti nella difesa del nostro pianeta.


ATTIVIT
À

Da grande voglio cambiare il mondo!


Giornata Mondiale della Terra

Adottiamo la terra!

  • Sul sito della NASA si può adottare virtualmente (e simbolicamente) un pezzo di terra. Basta digitare il nostro nome e ci viene assegnata una piccola porzione di terra con tanto di certificato di adozione personalizzato!
    Partecipa ad Adopt the Planet


Cucinare

Guardaroba



Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Tags: spilla, Giornata della terra, piccoli ambientalisti, i love earth, ambiente, costruire

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su