12 luglio
Nel mondo dell’arte certi ritratti (la Gioconda, la Ragazza con l’orecchino di perla, l’autoritratto di Van Gogh…) sono talmente famosi e presenti nell’immaginario comune, da farci apparire i personaggi quasi delle figure familiari. Nel caso di Lola questa sensazione di familiarità è evocata in particolare dai ritratti di Amedeo Modigliani detto Modì (nato oggi 12 luglio nel 1884), perché le ricordano sua mamma Ella.
Ella è una donna bellissima e sottile, con i lineamenti delicati e il collo lungo: praticamente un ritratto di Modigliani! Infatti da bambina nonno Armand la chiamava “Petit-Modì”.
Quando Lola era piccola, la mamma, oggi critica d’arte presso un prestigioso Museo di Parigi, aveva notato che la sua bambina era interessata sì a colori e forme… ma solo di vestiti e scarpe!
Questa indole leggermente frivola la preoccupava un po', allora per cercare di orientare i suoi interessi verso un ambito, secondo lei, più nobile facendola appassionare all’arte, le mostrava spesso capolavori di vari artisti.
Un giorno mentre guardavano il Ritratto di Anna Zborowska di Modigliani, vedendola finalmente assorta e interessata le chiese che cosa ne pensasse…
Lola: “È bellissimo...”
La mamma fu felice del commento positivo fino a quando Lola non concluse il suo pensiero: “…Quante collane si possono indossare con un collo così lungo!"
La mamma sospirò scuotendo la testa… Capì che la sua passione per la moda e il suo sogno di farne parte, non era passeggera...
Modigliani disse: “Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni”.
"Tanto più il dovere di una mamma", pensò Ella, chiudendo il libro d’arte.
ATTIVITÀ
Da grande voglio fare l’artista!
- Giochiamo con Modigliani usando colori e gioielli: scarica due dei suoi celebri ritratti da colorare
Conoscere
Tags: Amedeo Modigliani, sogni, mamma Ella, ritratto, arte