Salva

19 luglio

Oggi Lola deve fare un servizio fotografico vestita da ballerina, proprio come quelle che dipingeva  il pittore francese Edgar Degas, grande un protagonista dell’impressionismo.
Nato il 19 luglio 1834 da una famiglia molto facoltosa, si appassionò fin da piccolo all’arte e al teatro. Da grande è stato definito “il pittore delle ballerine”, sono infatti tantissime le sue opere dedicate al mondo della danza e all’evanescenza del tulle, negli anni compresi tra il 1890 e il 1900. Ritratte nelle pose più svariate, le sue ballerine sono leggere e vaporose a lezione, in pausa o nell’esecuzione del passo di danza. Ne descriveva la leggerezza, la vitalità e l’istantaneità del movimento. Degas amava dipingere in studio sulla base del ricordo, non sul posto dove invece viveva a pieno l’esperienza. In studio dipingeva quello che le era rimasto in memoria, secondo lui, l’essenziale.
A lui è stato addirittura dedicato uno dei costumi più famosi indossati dalle ballerine: il “tutù Degas” con gonna vaporosa in tulle morbido rigorosamente "cadente", sopra o sotto il ginocchio, ed è proprio quello che indosserà Lola per il servizio fotografico.


ATTIVITÀ


Giocare con Lola

Costruire

  • Girotondo di ballerine di carta
    Giocare con le ballerine può essere una buona occasione per ascoltare insieme ai bambini un brano di musica classica...
    Girotondo di ballerine di carta

Conoscere

 

 

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Tags: Edgar Degas, ballerine

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su