Salva

Caballero e Carmensita

 

Giochiamo con Armando Testa, nato a Torino il 23 marzo 1917, grande artista, sperimentatore, innovatore culturale e pubblicitario di successo.
Negli anni 60, Armando Testa ha inventato per i suoi filmati pubblicitari, molti pupazzi animati, amati tantissimo dai bambini, per esempio: Pippo (per i pannolini Lines, con il Jingle “Pippo, Pippo, pippoppò, Pippo, Pippo, pippoppò…”) un enorme ippopotamo blu di poliuretano mosso dall’interno addirittura da due persone, gli sferici abitanti del pianeta Papapalla o il pistolero Caballero e la sua amata Carmensita, protagonisti del famoso spot del caffè Paulista.

Di Caballero e Carmensita colpisce il tratto sintetico e moderno, sono due personaggi senza tempo, dalla forma semplice e monocromatica. Nei mini-film inseriti all’interno del programma tv Carosello (135 secondi di cui 100” dedicati alla storia e i restanti 35” allo slogan dedicato al prodotto) si raccontava in forma di filastrocca le loro vicende ambientate nella pampa. Sul sito ufficiale dell’agenzia pubblicitaria Armando Testa si può vedere qualche filmato originale.

Guarda gli spot pubblicitari dell'epoca

Costruiamo Caballero e Carmensita di carta!

1_Scarica il template cliccando qui.

2_Ritaglia tutte le sagome.

3_Con il cutter pratica un taglio in corrispondenza del naso, in entrambe i coni, seguendo la linea tratteggiata sotto gli occhi.

4_Costruisci i due coni grandi (i corpi dei due personaggi), avvolgendo la forma e fissando le estremità con la colla.

5_Inserisci il ritaglio dei due nasi nelle fessura create sotto gli occhi dei due personaggi.

6_Incolla le trecce sulla testa di Carmensita e la pistola sulla cinta di Caballero.

7_Costruisci il sombrero e appoggialo sulla testa di Caballero:  crea il piccolo cono avvolgendo la forma e fissando le estremità con la colla.
Crea un buco al centro della tesa in corrispondenza del cerchio tratteggiato (per agevolare l’operazione puoi delicatamente piegare a metà la forma rotondeggiante e ritagliare seguendo la linea a semicerchio tratteggiato). 
Completa il cappello inserendo le due alette del piccolo cono all’interno del foro praticato e fermale con la colla nella parte inferiore della tesa.


Sono due semplici coni di carta entrambi senza braccia e senza gambe, il Caballero poteva solo muovere il cappello (la pistola sparava da sola!), mentre Carmencita agitava le trecce: “Il pubblico capì e con la sua fantasia diede a Caballero e Carmencita non solo braccia e gambe, ma un anche cuore.” (cit. Armando Testa – www.armandotesta.it)

 

Salva

Salva

Salva

Tags: armando testa, caballero e carmensita, costruire

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su