Salva

15 luglio


Oggi Lola va in città!
Non si sposta molto volentieri dalla sua casetta nel verde per raggiungere il centro della sua città, ma oggi deve fare delle commissioni con Michael e non può rimandare.
Come farà a sopportare l'inquinamento, il troppo cemento e le altre patologie della vita urbana?

Con il "metodo Frank"!

Il suo metodo prende il nome dall'architetto e designer Josef Frank, nato il 15 luglio 1885 in Austria ma vissuto in Svezia dal 1933, il cui lavoro ha ispirato famosi marchi come Ikea e Marimekko. La sua attività progettuale ha spaziato dall'architettura (per esempio Villa Beer costruita a Vienna tra il 1929 e il 1931), ai complementi d’arredo e ai tessuti ultradecorati disegnati per Svenskt Tenn, azienda svedese di interior design, ispirati dal suo grande amore per i colori e le forme della natura.



Grande appassionato di botanica, l'anticonvenzionale Josef Frank fin da giovane si è dedicato al disegno di stampe floreali. I suoi pattern, dalla ripetizione impercettibile, sono miscele frizzanti di colore e vitalità naturalistica. Prati di margherite, tulipani, rose, non ti scordar di me, violette, mughetti..., nel suo intento, avevano il potere di trasmettere confort e calore negli spazi abitativi, donando respiro e senso di libertà anche in ambienti confinati.

Funzionerà anche per andare in città?

Secondo Lola sì. Corre quindi nel suo armadio per cercare il vestito che le aveva confezionato nonna Caterina con la stoffa disegnata dall'architetto Frank: germogli, corolle, petali, foglie, farfalle e uccellini l'accompagneranno colorando le strade e i luoghi che attraverserà.

ATTIVITÀ
Giocare con Lola


Da grande voglio fare lo stilista

  • Crealo tu un vestito di fiori Josef Frank per Lola
    Scarica e ritaglia il modello del vestito di Lola. Cerca un pattern da utilizzare come stoffa e stampalo su carta spessa. Traccia il perimetro del modello sul disegno di Josef Frank e ritaglialo: il vestito è pronto da indossare!
    - Scarica il template dell'abito
    - Scegli un pattern da utilizzare

Progettare con la fantasia

  • Rendiamo più belli e vivibili gli spazi della nostra città almeno con l'immaginazione
    Pensiamo ad un posto che conosciamo bene della nostra città in cui prevalga il cemento (il nostro condominio, il supermercato, la scuola, la piazza) e disegniamolo. Come sarebbe con l'aggiunta di elementi naturali? Piante, foglie, fiori... ma anche elefanti e farfalle!

 

Shopping per i "grandi"

 

 @ Josef Frank’s Delhi. Photograph: Svenskt Tenn Archive



@ Josef Frank’s Gröna Fåglar. Photograph: Svenskt Tenn Archive

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Tags: città, Josef Frank, 15 luglio, fiori

© RIPRODUZIONE RISERVATA | Seguici su